Come prevenire il sanguinamento durante il taglio delle unghie del cane

Tagliare le unghie del tuo cane è una parte fondamentale della sua routine di toelettatura, aiutando a mantenere la salute delle sue zampe e il benessere generale. Molti proprietari di cani sono ansiosi di questo processo, soprattutto per la possibilità di tagliare il vivo, che può causare sanguinamento. Capire come prevenire il sanguinamento durante il taglio delle unghie del cane è essenziale per un’esperienza senza stress sia per te che per il tuo amico peloso. Questa guida fornisce passaggi dettagliati e preziosi suggerimenti per aiutarti a tagliare le unghie del tuo cane in modo sicuro e fiducioso.

Capire l’anatomia delle unghie del cane

Prima di iniziare, è importante capire l’anatomia delle unghie del tuo cane. L’unghia contiene la parte viva, che ospita vasi sanguigni e nervi. Tagliare la parte viva è ciò che causa dolore e sanguinamento. L’obiettivo è tagliare l’unghia abbastanza corta da mantenere la salute della zampa senza colpire la parte viva.

Per i cani con unghie chiare, la parte viva è solitamente visibile come un triangolo rosa all’interno dell’unghia. Tuttavia, per i cani con unghie scure, è molto più difficile da vedere, il che richiede un approccio più cauto.

📋 Strumenti essenziali per tagliare le unghie in modo sicuro

Avere gli strumenti giusti può fare una differenza significativa nella sicurezza e nella facilità di tagliare le unghie del tuo cane. Ecco gli elementi essenziali:

  • Tagliaunghie: scegli tra tagliaunghie a forbice o tagliaunghie a ghigliottina. I tagliaunghie a forbice offrono un controllo migliore, specialmente per i principianti.
  • Polvere emostatica: è indispensabile per fermare l’emorragia se accidentalmente si taglia il vivo. Tenetela sempre a portata di mano.
  • Asciugamano: per pulire e confortare il tuo cane.
  • Dolcetti: per premiare e rassicurare il cane durante l’intera procedura.
  • Buona illuminazione: essenziale per vedere chiaramente l’unghia e per intervenire rapidamente (se visibile).

Assicurati che le tue forbici siano affilate per garantire un taglio netto ed evitare scheggiature. Le forbici smussate possono schiacciare l’unghia, causando disagio.

Guida passo passo per tagliare le unghie del cane in modo sicuro

Segui questi passaggi per tagliare le unghie del tuo cane in modo sicuro e ridurre al minimo il rischio di sanguinamento:

  1. Prepara il tuo cane: metti a suo agio il tuo cane accarezzandolo e parlandogli con calma. Presentagli le tosatrici e lasciagliele annusare.
  2. Trova una posizione comoda: posiziona il tuo cane in modo che tu possa accedere facilmente alle sue zampe. Potrebbe essere seduto, sdraiato o in piedi.
  3. Tieni saldamente la zampa: tieni delicatamente ma con fermezza la zampa del tuo cane. Separa le dita per avere una visione chiara dell’unghia.
  4. Rifilare in piccoli incrementi: questo è il passaggio più importante per evitare di tagliare il vivo. Rifilare piccoli pezzi di unghia alla volta.
  5. Osserva l’unghia: mentre tagli, guarda l’estremità tagliata dell’unghia. Per le unghie chiare, vedrai apparire una macchia rosa man mano che ti avvicini alla parte viva. Per le unghie scure, cerca un anello bianco gessoso.
  6. Fermati quando sei vicino al vivo: quando vedi la macchia rosa o l’anello bianco gessoso, smetti di tagliare. Sei molto vicino al vivo.
  7. Premia il tuo cane: dopo ogni unghia o zampa, dai al tuo cane un bocconcino e lodalo per rinforzare il comportamento positivo.
  8. Ripetere il procedimento per tutte le unghie: ripetere il procedimento per tutte le unghie, facendo delle pause se necessario per far sì che il cane si senta a suo agio.

Ricorda, la pazienza è la chiave. Se il tuo cane diventa stressato o ansioso, fermati e riprova più tardi. È meglio tagliare un po’ alla volta piuttosto che correre e rischiare di far male al tuo cane.

💡 Suggerimenti per prevenire le emorragie

Anche con un taglio attento, possono verificarsi incidenti. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per ridurre al minimo il rischio di tagliare il vivo e causare sanguinamento:

  • Tagliare frequentemente: tagliare le unghie del cane regolarmente (ogni 1-2 settimane) aiuta a mantenere le unghie vive più corte. Questo rende meno probabile che si taglino durante il taglio.
  • Usa l’approccio “semaforo”: immagina l’unghia come un semaforo. Verde significa che è sicuro tagliarla, giallo significa procedere con cautela e rosso significa fermarsi!
  • Lima le unghie: dopo averle tagliate, usa una lima o una smerigliatrice per levigare eventuali bordi ruvidi. Questo può anche aiutarti ad avvicinarti al vivo senza il rischio di tagliarlo.
  • Sapere quando fermarsi: se il cane si dimena o mostra segni di disagio, interrompere il taglio e riprovare più tardi.
  • Consulta un professionista: se non ti senti a tuo agio a tagliare le unghie del tuo cane da solo, potresti prendere in considerazione l’idea di portarlo da un toelettatore professionista o da un veterinario.

Seguendo questi consigli, è possibile ridurre notevolmente il rischio di tagliare il pene vivo e di causare sanguinamento.

Cosa fare se si taglia il nervo vivo

Nonostante i tuoi sforzi, potresti accidentalmente tagliare il vivo. Se ciò accade, mantieni la calma e segui questi passaggi:

  1. Applicare polvere emostatica: applicare immediatamente una generosa quantità di polvere emostatica sull’unghia sanguinante. Premere con fermezza per diversi secondi finché il sanguinamento non si ferma.
  2. Applicare pressione: se non si ha a disposizione polvere emostatica, applicare una pressione diretta sull’unghia con un panno pulito per diversi minuti.
  3. Mantieni calmo il tuo cane: rassicuralo con un tono di voce pacato e carezze gentili.
  4. Controllare l’unghia: controllare periodicamente l’unghia per assicurarsi che l’emorragia si sia fermata completamente.
  5. Prevenire il leccamento: impedire al cane di leccarsi l’unghia per evitare infezioni. Potrebbe essere necessario un collare elisabettiano (cono).

Se l’emorragia non si ferma dopo 10-15 minuti di applicazione di pressione e polvere emostatica, consulta il veterinario. Può fornire ulteriori cure e assicurarsi che non ci siano problemi di fondo.

📖 Metodi alternativi per tagliare le unghie

Se i tradizionali tagliaunghie sono troppo scoraggianti, prendi in considerazione questi metodi alternativi:

  • Smerigliatrice per unghie: una smerigliatrice per unghie è uno strumento rotante che lima gradualmente l’unghia. Offre un maggiore controllo e riduce il rischio di tagliare la parte viva.
  • Scratch Board: un scratch board è una superficie ruvida che i cani possono grattare per limare naturalmente le unghie. Questo metodo richiede addestramento e potrebbe non essere adatto a tutti i cani.

Sperimenta diversi metodi per trovare quello più adatto a te e al tuo cane.

🔍 Domande frequenti (FAQ)

Cos’è la parte viva dell’unghia del cane?
Il vivo è la parte interna dell’unghia del cane che contiene vasi sanguigni e nervi. Tagliare il vivo provoca dolore e sanguinamento.
Con quale frequenza dovrei tagliare le unghie al mio cane?
In genere, le unghie dei cani dovrebbero essere tagliate ogni 1-2 settimane. Tuttavia, la frequenza dipende dal livello di attività del cane e dalla velocità con cui crescono le unghie.
Cos’è la polvere emostatica e come funziona?
La polvere emostatica è un agente coagulante che aiuta a fermare l’emorragia. Agisce restringendo i vasi sanguigni e formando un coagulo sulla ferita.
Posso usare il tagliaunghie per uso umano sul mio cane?
No, non è consigliabile usare tagliaunghie per umani sui cani. I tagliaunghie per cani sono progettati per tagliare le unghie più spesse e curve dei cani senza causare scheggiature o fastidio.
Cosa succede se il mio cane ha molta paura di farsi tagliare le unghie?
Se il tuo cane è molto spaventato, procedi con calma e usa il rinforzo positivo. Inizia semplicemente toccandogli le zampe e dandogli dei dolcetti. Introduci gradualmente le tosatrici o la smerigliatrice e taglia solo un po’ alla volta. Se la paura persiste, consulta un toelettatore professionista o un veterinario.
Le unghie scure sono più difficili da tagliare?
Sì, le unghie scure sono più difficili da tagliare perché la parte viva non è visibile. Taglia piccole parti alla volta e osserva la fine dell’unghia per vedere se c’è un cerchio bianco gessoso, che indica che sei vicino alla parte viva.
Posso usare l’amido di mais se non ho la polvere emostatica?
Sì, in caso di emergenza, l’amido di mais può essere utilizzato come sostituto della polvere emostatica. Aiuta a coagulare il sangue. Applicare pressione all’unghia con l’amido di mais finché l’emorragia non si ferma.

🚀 Conclusion

Prevenire il sanguinamento durante il taglio delle unghie del cane è possibile con le giuste conoscenze, strumenti e tecniche. Conoscendo l’anatomia delle unghie del cane, utilizzando strumenti adeguati e seguendo un attento processo di rifinitura, puoi mantenere in sicurezza la salute delle zampe del tuo cane. Ricordati di mantenere la calma, di essere paziente e di avere sempre a portata di mano della polvere emostatica. Il taglio regolare delle unghie non solo manterrà il tuo cane a suo agio, ma preverrà anche potenziali problemi di salute. Se non sei sicuro, non esitare a chiedere consiglio a un toelettatore professionista o al tuo veterinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna in alto